loci: | loci predefiniti ( 9 ) | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
locus SSR: | VVS2 | VVMD5 | VVMD7 | VVMD27 | VrZAG62 | VrZAG79 | VVMD25 | VVMD28 | VVMD32 | |||||||||
allele: | A1 | A2 | A1 | A2 | A1 | A2 | A1 | A2 | A1 | A2 | A1 | A2 | A1 | A2 | A1 | A2 | A1 | A2 |
dimensione: | 133 | 137 | 225 | 227 | 239 | 249 | 189 | 195 | 194 | 200 | 251 | 259 | 240 | 242 | 239 | 263 | 273 | 273 |
distanze | ||
---|---|---|
descrittore | valore | deviazione standard |
Lunghezza del picciolo | 100.860 | 10.010 |
Lunghezza della foglia compreso il picciolo | 232.390 | 8.240 |
Distanza tra gli estremi delle nervature N2 e N2’ | 174.390 | 20.200 |
Lunghezza della nervatura N1 | 131.530 | 7.000 |
Distanza tra gli estremi delle nervature N4 e N4’ | 66.620 | 11.620 |
Distanza tra gli estremi delle nervature N3 e N3’ | 171.400 | 15.310 |
Lunghezza della nervatura N2 | 115.220 | 9.140 |
Larghezza del seno peziolare / Distanza tra i punti SP e SP’ | -16.090 | 4.850 |
Lunghezza della nervatura N3 | 87.460 | 8.960 |
Lunghezza della nervatura N2’ | 117.810 | 9.790 |
Lunghezza della nervatura N3' | 88.790 | 9.450 |
Distanza tra estremità di N2 e estremità della prima ramificazione laterale di N2 | 60.130 | 12.950 |
Distanza tra estremità di N2' e estremità della prima ramificazione laterale di N2' | 66.040 | 9.010 |
Distanza dal seno peziolare al seno inferiore destro | 43.300 | 5.850 |
Distanza dal seno peziolare al seno inferiore sinistro | 47.980 | 11.630 |
Distanza dal seno peziolare al seno superiore destro | 46.020 | 10.710 |
Distanza dal seno peziolare al seno superiore sinistro | 42.780 | 4.810 |
Nervatura N3, lunghezza dal seno peziolare alla nervatura N4 | 11.760 | 2.490 |
Nervatura N3’, lunghezza dal seno peziolare alla nervatura N4’ | 12.510 | 1.970 |
Lunghezza della nervatura N5 | 23.650 | 2.950 |
Lunghezza della nervatura N5’ | 22.870 | 3.380 |
Lunghezza della nervatura N4 | 54.690 | 3.840 |
Lunghezza della nervatura N4’ | 54.270 | 5.930 |
Larghezza della foglia | 178.420 | 16.010 |
Lunghezza della foglia | 188.970 | 12.240 |
angoli | ||
---|---|---|
descrittore | valore | deviazione standard |
Angolo tra N1 e N2 misurato alla prima biforcazione | 58.910 | 4.020 |
Angolo tra N2 e N3 misurato alla prima biforcazione | 56.260 | 3.930 |
Angolo tra N1 e N2’ misurato alla prima biforcazione | 60.150 | 3.760 |
Angolo tra N3 e N4 alla prima biforcazione di N3 | 56.270 | 4.560 |
Angolo tra N2’ e N3’ misurato alla prima biforcazione | 54.980 | 6.390 |
Angolo tra N1 e N2 misurato agli estremi delle nervature | 47.220 | 5.580 |
Angolo tra N3’ e N4’ | 52.840 | 2.820 |
Angolo tra N2 e N3 misurato agli estremi delle nervature | 53.230 | 8.350 |
Angolo tra N1 e N2’ misurato agli estremi delle nervature | 49.570 | 2.710 |
Angolo tra N3 e N4 misurato agli estremi delle nervature | 47.730 | 4.850 |
Angolo tra N2’ e N3’ misurato agli estremi delle nervature | 55.270 | 6.230 |
Angolo di apertura del seno peziolare misurato a SP e SP’ | 34.590 | 10.780 |
Angolo tra N3’ e N4’ misurato agli estremi delle nervature | 44.310 | 3.180 |
Angolo tra S e S’ con centro in N1 | 28.510 | 5.680 |
Angolo tra D e D’ con centro in N1 | 97.670 | 6.670 |
Angolo tra I e I’ con centro in N1 | 37.880 | 5.310 |
rapporti | ||
---|---|---|
descrittore | valore | deviazione standard |
Rapporto tra Lunghezza e larghezza della foglia | 1.060 | 0.060 |
Rapporto tra la somma degli angoli a’ + b’ e la somma della distanza tra il seno peziolare e il seno superiore sinistro OS’ e il seno peziolare e il seno inferiore sinistro OI’ | 0.020 | 0.000 |
Rapporto tra la somma degli angoli a + b e la somma della distanza tra il seno peziolare e il seno superiore destro OS e il seno peziolare e il seno inferiore destro OI | 0.020 | 0.000 |
Rapporto tra l’altezza e la base dei denti del lato sinistro | 0.650 | 0.080 |
Rapporto tra l’altezza e la base dei denti del lato destro | 0.640 | 0.080 |
Rapporto tra l’altezza e la base del dente all’estremità della nervatura N2’ | 13.040 | 2.220 |
Rapporto tra l’altezza e la base del dente all’estremità della nervatura N2 | 14.740 | 2.020 |
Rapporto tra l’altezza e la base del dente all’estremità della nervatura N4 | 8.290 | 0.980 |
Media della base dei denti del lato sinistro | 9.650 | 1.590 |
Media della base dei denti del lato destro | 9.620 | 1.050 |
Media dell’altezza dei denti del lato sinistro | 6.260 | 1.350 |
Rapporto tra l’altezza e la base del dente all’estremità della nervatura N4’ | 7.290 | 0.980 |
Media dell’altezza dei denti del lato destro | 6.200 | 1.140 |
OIV | descrizione | valore | |
---|---|---|---|
301 | Epoca di germogliamento | 3 / 5 | precoce / media |
302 | Epoca di fioritura | 5 | media |
303 | Epoca d ́inizio dell ́invaiatura | 3 | precoce |
304 | Epoca di maturazione fisiologica dell’acino | 5 / 7 | media / tardiva |
351 | Vigoria del germoglio | 5 | media (70-80 g) |
452 | Foglia: grado di resistenza alla Plasmopara | 7 | elevato |
453 | Grappolo: grado di resistenza alla Plasmopara | 5 | medio |
455 | Foglia: grado di resistenza all’ Oidio | 5 | medio |
456 | Grappolo: grado di resistenza all’ Oidium | 3 | debole |
458 | Foglia: Grappolo: grado di resistenza alla Botrytis | 7 | elevato o molto elevato |
459 | Grappolo: grado di resistenza alla Botrytis | 5 / 9 | medio / molto elevato |
501 | Percentuale di allegagione | 7 | elevata |
502 | Grappolo: peso di un grappolo | 5 | medio (450-550 g) |
503 | Acino: peso di un acino | 5 | medio (4,5-5,5 g) |
505 | Tenore in zucchero del mosto | 9 | molto elevato (>23,2) |
506 | Acidità totale del mosto | 7 | elevata (11,2-12,8) |
508 | pH del mosto | 5 | medio (3,2-3,3) |
sesto di impianto e forma di allevamento | valore | deviazione standard | numero di anni |
---|---|---|---|
Forma di allevamento | Controspalliera | ||
Sistema di potatura | |||
Distanza tra le file (m) | 2.000 | ||
Distanza sulla fila (m) | 1.200 |
vigore | valore | deviazione standard | numero di anni |
---|---|---|---|
Numero germogli/tralci per pianta (numero/pianta) | 9.500 | 0.707 | 2 |
Numero germogli/tralci per metro di filare (numero/m) | 7.920 | 0.589 | 2 |
Peso medio tralcio (g) | 81.670 | 2.357 | 2 |
Peso legno di potatura per pianta (kg) | 0.780 | 0.035 | 2 |
Peso legno di potatura per metro di filare (kg) | 0.650 | 0.029 | 2 |
fertilità | valore | deviazione standard | numero di anni |
---|---|---|---|
Numero infiorescenze per germoglio alla fioritura (numero/germoglio) | 1.260 | 0.055 | 2 |
quantità produzione | valore | deviazione standard | numero di anni |
---|---|---|---|
Peso medio grappolo (g) | 252.960 | 4.179 | 2 |
Numero grappoli per pianta (numero/pianta) | 12.000 | 1.414 | 2 |
Numero grappoli per metro lineare (numero/m) | 10.000 | 1.179 | 2 |
Produzione per pianta (kg/ceppo) | 3.030 | 0.308 | 2 |
Produzione per metro di filare (kg/m) | 2.530 | 0.256 | 2 |
Produzione per ettaro (t/ha) | 12.640 | 1.282 | 2 |
Peso di 100 acini (g) | 138.850 | 1.340 | 2 |
Diametro acino (media di 25 acini) - larghezza (mm) | 12.700 | 0.167 | 1 |
Diametro acino (media di 25 acini) - lunghezza (mm) | 14.480 | 0.229 | 1 |
qualità produzione | valore | deviazione standard | numero di anni |
---|---|---|---|
Tenore in zucchero del mosto (°Brix) | 25.200 | 0.280 | 2 |
pH (pH) | 3.170 | 0.050 | 2 |
Acidità titolabile del mosto (g/l) | 8.540 | 0.470 | 2 |
Antociani totali bucce (g/kg) | 3.143 | 0.120 | 1 |
nessun descrittore polifenolico presente per Albarossa
nessun descrittore aromatico presente per Albarossa
nessun "altro" descrittore disponibile per Albarossa