loci: | loci predefiniti ( 9 ) | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
locus SSR: | VVS2 | VVMD5 | VVMD7 | VVMD27 | VrZAG62 | VrZAG79 | VVMD25 | VVMD28 | VVMD32 | |||||||||
allele: | A1 | A2 | A1 | A2 | A1 | A2 | A1 | A2 | A1 | A2 | A1 | A2 | A1 | A2 | A1 | A2 | A1 | A2 |
dimensione: | 143 | 151 | 225 | 239 | 239 | 249 | 179 | 181 | 186 | 202 | 251 | 251 | 242 | 256 | 240 | 247 | 253 | 253 |
OIV | descrizione | valore | ||
---|---|---|---|---|
601 | Foglia adulta: lunghezza della nervatura N1 | ( 122.13 ) | ||
602 | Foglia adulta: lunghezza della nervatura N2 | ( 112.24 ) | ||
603 | Foglia adulta: lunghezza della nervatura N3 | ( 84.05 ) | ||
604 | Foglia adulta: lunghezza della nervatura N4 | ( 55.14 ) | ||
605 | Foglia adulta: distanza dal seno peziolare al seno laterale superiore | ( 82.26 ) | ||
606 | Foglia adulta: distanza dal seno peziolare al seno laterale inferiore | ( 68.68 ) | ||
607 | Foglia adulta: angolo tra N1 e N2 misurato alla prima biforcazione | ( 61.86 ) | ||
608 | Foglia adulta: angolo tra N2 e N3 misurato alla prima biforcazione | ( 58.63 ) | ||
609 | Foglia adulta: angolo tra N3 e N4 misurato alla prima biforcazione | ( 64.44 ) | ||
610 | Foglia adulta: angolo tra N3 e la tangente tra il punto peziolare e l’estremità N5 | ( 82.54 ) | ||
611 | Foglia adulta: lunghezza della nervatura N5 | ( 28.61 ) | ||
612 | Foglia adulta: lunghezza del dente di N2 | ( 12.80 ) | ||
613 | Foglia adulta: larghezza del dente di N2 | ( 15.99 ) | ||
614 | Foglia adulta: lunghezza del dente di N4 | ( 10.56 ) | ||
615 | Foglia adulta: larghezza del dente di N4 | ( 12.59 ) | ||
617 | Foglia adulta: distanza tra l’estremitá di N2 e l’estremitá della prima nervatura secondaria di N2 | ( 56.48 ) | ||
618 | Foglia adulta: apertura/sovrapposizione del seno peziolare | ( -6.71 ) |
distanze | ||
---|---|---|
descrittore | valore | deviazione standard |
Distanza dal seno peziolare al seno inferiore sinistro | 68.210 | 6.090 |
Distanza dal seno peziolare al seno inferiore destro | 69.150 | 7.160 |
Distanza dal seno peziolare al seno superiore sinistro | 81.620 | 8.610 |
Distanza dal seno peziolare al seno superiore destro | 82.900 | 10.050 |
Nervatura N3’, lunghezza dal seno peziolare alla nervatura N4’ | 11.540 | 2.080 |
Nervatura N3, lunghezza dal seno peziolare alla nervatura N4 | 11.350 | 1.610 |
Lunghezza della nervatura N5’ | 28.820 | 4.090 |
Lunghezza della nervatura N5 | 28.400 | 4.270 |
Lunghezza della nervatura N4’ | 55.080 | 5.210 |
Lunghezza della nervatura N4 | 55.200 | 6.370 |
Distanza tra punto peziolare ed estremità della nervatura N4' | 64.030 | 6.280 |
Distanza tra punto peziolare ed estremità della nervatura N4 | 64.070 | 7.550 |
Lunghezza della foglia | 184.640 | 13.190 |
Larghezza della foglia | 171.570 | 12.850 |
Lunghezza della foglia compreso il picciolo | 199.030 | 19.060 |
Lunghezza del picciolo | 76.900 | 11.790 |
Lunghezza della nervatura N1 | 122.130 | 9.310 |
Distanza tra gli estremi delle nervature N2 e N2’ | 167.760 | 14.730 |
Distanza tra gli estremi delle nervature N3 e N3’ | 163.510 | 14.560 |
Distanza tra gli estremi delle nervature N4 e N4’ | 54.580 | 18.570 |
Larghezza del seno peziolare / Distanza tra i punti SP e SP’ | -6.710 | 4.450 |
Lunghezza della nervatura N2 | 113.170 | 10.470 |
Lunghezza della nervatura N2’ | 111.300 | 9.300 |
Lunghezza della nervatura N3 | 84.420 | 9.180 |
Lunghezza della nervatura N3' | 83.670 | 7.770 |
Distanza tra estremità di N2 e estremità della prima ramificazione laterale di N2 | 55.880 | 8.340 |
Distanza tra estremità di N2' e estremità della prima ramificazione laterale di N2' | 57.080 | 8.020 |
angoli | ||
---|---|---|
descrittore | valore | deviazione standard |
Angolo di apertura del seno peziolare misurato a SP e SP’ | 12.000 | 11.860 |
Angolo tra D e D’ con centro in N1 | 108.930 | 10.400 |
Angolo tra S e S’ con centro in N1 | 81.030 | 11.070 |
Angolo tra I e I’ con centro in N1 | 56.030 | 3.940 |
Angolo tra N3 e la tangente tra il punto peziolare e l'estremità N5 | 76.430 | 3.960 |
Angolo tra N3' e la tangente tra il punto peziolare e l'estremità N5' | 78.160 | 4.920 |
Angolo tra N1 e N2 misurato alla prima biforcazione | 61.250 | 5.750 |
Angolo tra N1 e N2’ misurato alla prima biforcazione | 62.460 | 6.240 |
Angolo tra N2 e N3 misurato alla prima biforcazione | 57.740 | 3.920 |
Angolo tra N2’ e N3’ misurato alla prima biforcazione | 59.510 | 5.640 |
Angolo tra N3 e N4 alla prima biforcazione di N3 | 62.540 | 6.080 |
Angolo tra N3’ e N4’ | 66.330 | 5.890 |
Angolo tra N1 e N2 misurato agli estremi delle nervature | 47.980 | 4.630 |
Angolo tra N1 e N2’ misurato agli estremi delle nervature | 49.070 | 6.340 |
Angolo tra N2 e N3 misurato agli estremi delle nervature | 52.640 | 5.400 |
Angolo tra N2’ e N3’ misurato agli estremi delle nervature | 55.410 | 7.420 |
Angolo tra N3 e N4 misurato agli estremi delle nervature | 52.960 | 8.720 |
Angolo tra N3’ e N4’ misurato agli estremi delle nervature | 52.870 | 5.590 |
rapporti | ||
---|---|---|
descrittore | valore | deviazione standard |
Rapporto tra Lunghezza e larghezza della foglia | 1.080 | 0.050 |
Rapporto tra la lunghezza del picciolo OP e la lunghezza della nervatura N1 | 0.630 | 0.080 |
Rapporto tra la distanza dal seno la lunghezza della nervatura N2 | 0.740 | 0.080 |
Rapporto tra la distanza dal seno peziolare la lunghezza della nervatura N2’ | 0.740 | 0.070 |
Media della base dei denti del lato sinistro | 14.020 | 2.850 |
Media dell’altezza dei denti del lato sinistro | 11.090 | 1.530 |
Media della base dei denti del lato destro | 14.570 | 3.450 |
Media dell’altezza dei denti del lato destro | 12.260 | 2.520 |
Rapporto tra l’altezza e la base del dente all’estremità della nervatura N4’ | 0.830 | 0.140 |
Rapporto tra l’altezza e la base del dente all’estremità della nervatura N4 | 0.840 | 0.130 |
Rapporto tra l’altezza e la base del dente all’estremità della nervatura N2’ | 0.770 | 0.130 |
Rapporto tra l’altezza e la base del dente all’estremità della nervatura N2 | 0.800 | 0.140 |
Rapporto tra la somma degli angoli a’ + b’ e la somma della distanza tra il seno peziolare e il seno superiore sinistro OS’ e il seno peziolare e il seno inferiore sinistro OI’ | 0.010 | 0.000 |
Rapporto tra la somma degli angoli a + b e la somma della distanza tra il seno peziolare e il seno superiore destro OS e il seno peziolare e il seno inferiore destro OI | 0.010 | 0.000 |
Rapporto tra la lunghezza della nervatura N5’ e la lunghezza della nervatura N1 | 0.240 | 0.030 |
Rapporto tra la lunghezza della nervatura N5 e la lunghezza della nervatura N1 | 0.230 | 0.030 |
Rapporto tra la lunghezza della nervatura N4’ e la lunghezza della nervatura N1 | 0.450 | 0.030 |
Rapporto tra la lunghezza della nervatura N4 e la lunghezza della nervatura N1 | 0.450 | 0.030 |
Rapporto tra la lunghezza della nervatura N3' e la lunghezza della nervatura N1 | 0.690 | 0.060 |
Rapporto tra la lunghezza della nervatura N3 e la lunghezza della nervatura N1 | 0.690 | 0.060 |
Rapporto tra la lunghezza della nervatura N2’ e la lunghezza della nervatura N1 | 0.910 | 0.050 |
Rapporto tra la lunghezza della nervatura N2 e la lunghezza della nervatura N1 | 0.930 | 0.060 |
Rapporto tra la distanza dal seno peziolare al seno inferiore sinistro OI’ e la lunghezza della nervatura N3’ | 0.820 | 0.030 |
Rapporto tra la distanza dal seno peziolare al seno inferiore destro OI e la lunghezza della nervatura N3 | 0.820 | 0.030 |
OIV | descrizione | valore | |
---|---|---|---|
301 | Epoca di germogliamento | 5 | media |
303 | Epoca d ́inizio dell ́invaiatura | 5 | medio |
351 | Vigoria del germoglio | 5 | media (70-80 g) |
502 | Grappolo: peso di un grappolo | 1 / 3 | molto basso (<150 g) / basso (250-350 g) |
503 | Acino: peso di un acino | 1 / 3 | molto basso (<1,5 g) / basso (2,5-3,5 g) |
505 | Tenore in zucchero del mosto | 9 | molto elevato (>23,2) |
506 | Acidità totale del mosto | 5 | media (8,2-9,8) |
508 | pH del mosto | 5 | medio (3,2-3,3) |
sesto di impianto e forma di allevamento | valore | deviazione standard | numero di anni |
---|---|---|---|
Forma di allevamento | controspalliera | ||
Sistema di potatura | |||
Distanza tra le file (m) | 2.400 | ||
Distanza sulla fila (m) | 0.900 |
vigore | valore | deviazione standard | numero di anni |
---|---|---|---|
Peso legno di potatura per pianta (kg) | 0.650 | 0.060 | 2 |
Peso medio tralcio (g) | 59.750 | 3.380 | 2 |
Peso legno di potatura per metro di filare (kg) | 0.720 | 0.070 | 2 |
Numero germogli/tralci per pianta (numero/pianta) | 10.930 | 1.440 | 4 |
Numero germogli/tralci per metro di filare (numero/m) | 12.150 | 1.600 | 4 |
fertilità | valore | deviazione standard | numero di anni |
---|---|---|---|
Numero infiorescenze per germoglio alla fioritura (numero/germoglio) | 1.200 | 0.120 | 4 |
Fertilità basale (grappoli/gemma) | 1.000 | 0.170 | 4 |
quantità produzione | valore | deviazione standard | numero di anni |
---|---|---|---|
Peso di 100 acini (g) | 190.000 | 7.000 | 4 |
Peso medio grappolo (g) | 241.000 | 77.590 | 4 |
Diametro acino (media di 25 acini) - larghezza (mm) | 13.578 | 0.552 | 2 |
Diametro acino (media di 25 acini) - lunghezza (mm) | 15.459 | 0.436 | 2 |
Numero grappoli per pianta (numero/pianta) | 13.880 | 2.750 | 4 |
Numero grappoli per metro lineare (numero/m) | 15.430 | 3.060 | 4 |
Produzione per metro di filare (kg/m) | 3.810 | 1.700 | 4 |
Produzione per pianta (kg/ceppo) | 3.430 | 1.530 | 4 |
Produzione per ettaro (t/ha) | 15.869 | 7.071 | 4 |
qualità produzione | valore | deviazione standard | numero di anni |
---|---|---|---|
Antociani totali bucce (g/kg) | 1.400 | 0.040 | 2 |
Tenore in zucchero del mosto (°Brix) | 23.000 | 1.400 | 3 |
Acidità titolabile del mosto (g/l) | 8.000 | 0.640 | 3 |
pH (pH) | 3.200 | 0.060 | 3 |
acidi idrossicinnamiltartarici | buccia (mg/kg) (dev.st) | vinacciolo (mg/kg) (dev.st) | polpa (mg/kg) (dev.st) |
---|---|---|---|
ac. trans caffeil tartarico | 83.53 | ||
ac. cis p-cumariol tartarico | 4.47 | ||
ac. trans p-cumariol tartarico | 18.19 | ||
ac. trans feruril tartarico | 3.49 |
antociani monoglucosidi | buccia (mg/kg) (dev.st) | vinacciolo (mg/kg) (dev.st) | polpa (mg/kg) (dev.st) |
---|---|---|---|
delfinidina-3-monoglucoside | 88.58 | ||
cianidina-3-monoglucoside | 23.54 | ||
petunidina-3-monoglucoside | 104.11 | ||
peonidina-3-monoglucoside | 66.75 | ||
malvidina-3-monoglucoside | 673.60 |
flavonoli | buccia (mg/kg) (dev.st) | vinacciolo (mg/kg) (dev.st) | polpa (mg/kg) (dev.st) |
---|---|---|---|
miricetina monoglucoside | 17.29 | ||
quercetina glucuronide | 5.84 | ||
quercetina monoglucoside | 12.03 | ||
campferolo monoglucoside | 3.26 |
monoterpeni | liberi (mg/kg) (dev.st) | idrolisi enzimatica (mg/kg) (dev.st) | idrolisi acida (mg/kg) (dev.st) |
---|---|---|---|
nerolo | 1.3600 | ||
trans-piranlinalolossido (ossido C) | 1.5100 | ||
p-menten-1-ene-7,8-diolo | 1.1800 | ||
geraniolo | 11.7400 | ||
a-terpineolo | 0.8000 | ||
2,6-dimetil-3,7-octadien-2,6-diolo (diolo 1) | 4.5600 | ||
acido geranico | 6.4500 | ||
linalolo | 1.3300 | ||
trans-furanlinalolossido (ossido A) | 1.3800 | ||
idrossi-geraniolo | 7.2200 | ||
cis-8-idrossi-linalolo | 18.9100 | ||
cis-furanlinalolossido (ossido B) | 1.3300 |
norisoprenoidi | liberi (mg/kg) (dev.st) | idrolisi enzimatica (mg/kg) (dev.st) | idrolisi acida (mg/kg) (dev.st) |
---|---|---|---|
3-oxo-a-ionolo | 35.3700 | ||
3,9-diidrossimegastigma-5-ene | 6.3000 | ||
vomifoliolo | 28.3600 |
derivati benzene | liberi (mg/kg) (dev.st) | idrolisi enzimatica (mg/kg) (dev.st) | idrolisi acida (mg/kg) (dev.st) |
---|---|---|---|
acetovanillone | 6.1800 | ||
eugenolo | 2.8000 | ||
metilsalicilato | 0.9700 | ||
alcool diidroconiferillico | 4.8100 | ||
alcool omovallico | 0.8600 | ||
alcool benzilico | 74.7700 | ||
2-feniletanolo | 43.1900 |
nessun "altro" descrittore disponibile per Nero d'Avola A