Caricagiola - 52: general information

information managed by Agris Sardegna Servizio RFOOVE
how to cite this source Farci M., Lovicu G., Rigoldi M.P., Frau A., 2019 - Caricagiola. In: Italian Vitis Database. www.vitisdb.it ISSN 2282-006x
general information
name Caricagiola
code ITA376-52
country of selection Italia
region of selection Sardegna
province of selection Olbia-Tempio
locality of selection Gallura
holding institution Agris Sardegna Servizio RFOOVE
collection vineyard n.a.
variety & clone
type of origin spontanea
genera Vitis
specie Vitis vinifera
subspecie sativa
variety Caricagiola
clone n.a.
standardized microsatellite profile
loci: predefined loci ( 9 ) other loci ( 13 )
SSR locus: VVS2 VVMD5 VVMD7 VVMD27 VrZAG62 VrZAG79 VVMD25 VVMD28 VVMD32 VVIB01 VVIH54 VVIN16 VVIN73 VVIP31 VVIP60 VVIQ52 VVIV37 VMC1b11 VMC4F3-1 VVIV67 VVMD21 VVMD24
allele: A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2
size: 133 133 231 235 253 257 179 193 194 200 251 251 242 250 247 261 241 263 290 294 164 164 151 153 263 263 184 190 316 320 81 85 159 161 169 185 166 186 362 372 243 249 208 212
images
  • shoot
    shoot
  • leaf
    leaf
  • bunch
    bunch
note

Varietà di uva da vino descritta e presente nel Registro Nazionale delle Varietà. La prima citazione della Caricagiola è dell’Odart, riferita alla Corsica, anche se riporta la Sardegna come luogo di origine. La notizia è confermata qualche anno più tardi da Vermorel. Dello stesso periodo è anche la citazione della Carcangliola a La Maddalena da parte dell’Angius. Vitigno molto produttivo (“nomen omen”, “Caricagiola” significa “che carica molto”, cioè che porta molti grappoli), il cui nome è stato utilizzato per altre accessioni, che però risultano geneticamente compatibili con Muristellu, nella stessa Corsica e in Spagna (Robinson et al. 2012).

related bibliography (6)
authors year title journal citation
AA.VV. 2017 AKINAS, Uve di Sardegna AA.VV. 2017. AKINAS, Uve di Sardegna. Ed. Ilisso, Isbn 9788862023528
Viala P., Vermorel V. 1901 Traité général de Viticulture Ampélographie. 7 Vol., Ed. Masson (Paris). 1901-1910.
Robinson J., Harding J., Vouillamoz J. 2012 Wine Grapes. A complete guide to 1368 vine varieties, including their origins and flavours Allen Lane - Penguin Books
Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. s.d. Registro Nazionale delle Varietà di Vite. http://catalogoviti.politicheagricole.it/
Angius Vittorio, 1996 Città e villaggi della Sardegna dell'Ottocento Angius Vittorio, Città e villaggi della Sardegna dell'Ottocento, a cura di Luciano Carta, Nuoro, Ilisso, 1996, 3 v., ISBN 978-88-89188-91-0
Odart, A. P. 1874 Ampélographie universelle, ou traité de cepages les plus estimées dans tous les vignobles de quelque renomance. Paris
accessions of the same variety (1)
updated at 2019-11-28 10:36:51 (5 years ago)