Carraresa: informazioni generali

informazioni generali gestite da Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali (DiSAAA-a) - Università di Pisa
come citare questa fonte D’Onofrio C., Matarese F., Scalabrelli G., Fiorani F., Poli I., 2015. Carraresa n. In: Italian Vitis Database, www.vitisdb.it, ISSN 2282-006X
ringraziamenti Unione Comuni di Garfagnana; Fondazione AGER (AGER Fundation)
informazioni botaniche
nome
Carraresa
tipo di origine
spontanea
specie
Vitis vinifera
gruppo di varietà
non disponibile
genere
Vitis
sottospecie
sativa
vitigno da
vino
codice
IVD-var_49
registrazione
iscritto al Registro Nazionale delle Varietà di Viti
no
sinonimi
sinonimi accertati (2)
sinonimi accertati dall'Istituzione che compare con eventuale supporto bibliografico
  • Carraresa compatta (Garfagnana - LU)
  • Carraresa rada (Garfagnana - LU)
denominazioni errate (1)
denominazioni errate indicate dall'Istituzione che compare con eventuale supporto bibliografico
  • Uva Crova (Germania)
cloni omologati
immagini
  • germoglio
    germoglio
  • germoglio pagina superiore
    germoglio pagina superiore
  • germoglio pagina inferiore
    germoglio pagina inferiore
  • foglia
    foglia
  • foglia pagina superiore
    foglia pagina superiore
  • foglia pagina inferiore
    foglia pagina inferiore
  • seno peziolare
    seno peziolare
  • grappolo
    grappolo
  • acino
    acino
  • vinacciolo
    vinacciolo
Riferimenti storici

Sia la 'Carraresa nera' detta anche 'carraresa compatta', che la 'Carraresa rada' nera sono state precedentemente citate come presenti in Garfagnana (Lucca) da Basso (1992). Come evidenziato da questo autore, l'analisi dei microsatelliti ha confermato che si tratta del medesimo vitigno, di cui la rada presenta un grappolo più spargolo a causa di una possibile mutazione somatica.

Il profilo microsatellite della 'Carraresa nera' corrisponde a quello dell'accessione 'Uva Crova' caratterizzata in germania e riportata nel Database Viticolo Europeo che non corrisponde alla vera 'Crova' desscritta da Scienza et al., (1999), indicando chiaramente che 'Uva Crova' è una denominazione errata della 'Carraresa nera'.

diffusione & variabilità

Attualmente è molto diffusa esclusivamente in Garfagnana (Lucca). Oltre alla foglia sottile, lobata, ma talvolta anche quasi intera, e tipicamente involuta e spesso con ginocchiatura, si riconosce facilmente anche per il suo germoglio verde, molto sottile, flessibile, e generalmente curvato a pastorale.

utilizzazione tecnologica

L’uva non è molto dolce, acidula e con gusto poco consistente (poca struttura). Inoltre presenta una buccia sottile che si rompe facilmente rendendo difficile la manipolazione dei grappoli maturi. In Garfagnana matura agli inizi di ottobre (terza epoca).

La produzione è mediamente elevata e il vino appare ben strutturato.

bibliografia (5)
autori anno titolo rivista citazione
Basso M., 1992 Contributo alla conoscenza del patrimonio genetico-viticolo toscano. Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Proceedings of “Germoplasma frutticolo, salvaguardia e valorizzazione delle risorse genetiche” meeting, Alghero (Italy), 21-25 September 1992, 505-512.
Breviglieri N., Casini E. 1964 Barsaglina. In Principali vitigni da vino coltivati in Italia. vol. III, Ministero Agricoltura e Foreste, Roma.
D’Onofrio C., Fausto C., Matarese F., Materazzi A., Scalabrelli G., Fiorani F., Poli I., 2015 Genotyping of Grapevine Varieties from Garfagnana (Northern Tuscany): Evidence of a Historical Centre of Diversity American Journal of Enology and Viticulture Am. J. Enol. Vitic. 67: 120-126
Scienza A., Valenti L., Moreno M., 1999 Vitigni antichi della Lombardia: ampelografia del germoplasma locale. Graphia Studio, Pavia
Torello Marinoni D. , Raimondi S. , Ruffa P. , Lacombe T. , Schneider A. 2009 Identification of grape cultivars from Liguria (north-western Italy) Vitis Vitis 48 (4), 175–183 (2009)
aggiornamento 07/11/2019 10:38:12 (5 anni fa)