Petit Bouschet: informazioni generali

informazioni generali gestite da Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali (DiSAAA-a) - Università di Pisa
come citare questa fonte D’Onofrio C., 2015. Petit Bouschet. In: Italian Vitis Database, www.vitisdb.it, ISSN 2282-006X
ringraziamenti Unione Comuni di Garfagnana; Fondazione AGER (AGER Fundation)
informazioni botaniche
nome
Petit Bouschet
tipo di origine
incrocio intraspecifico
specie
Vitis vinifera
specie del genitore 1
Vitis vinifera
varietà del genitore 1
Aramon noir
gruppo di varietà
non disponibile
genere
Vitis
sottospecie
sativa
specie del genitore 2
Vitis vinifera
varietà del genitore 2
Teinturier francese
vitigno da
vino
breeder
Luis Bouschet
istituzione ibridatore
Domaine de la Calmette (Francia)
anno di incrocio
1824
anno di selezione
non disponibile
codice
IVD-var_165
registrazione
iscritto al Registro Nazionale delle Varietà di Viti
no
sinonimi
sinonimi accertati (6)
sinonimi accertati dall'Istituzione che compare con eventuale supporto bibliografico
denominazioni errate (1)
denominazioni errate indicate dall'Istituzione che compare con eventuale supporto bibliografico
cloni omologati
immagini
  • germoglio
    germoglio
  • germoglio pagina superiore
    germoglio pagina superiore
  • germoglio pagina inferiore
    germoglio pagina inferiore
  • foglia
    foglia
  • foglia pagina superiore
    foglia pagina superiore
  • foglia pagina inferiore
    foglia pagina inferiore
  • seno peziolare
    seno peziolare
  • grappolo
    grappolo
  • acino
    acino
  • vinacciolo
    vinacciolo
Riferimenti storici

Il Petit Bouschet è stato ottenuto nel sud della Francia da Luis Bouschet nel 1824 incrociando Aramon noir X Teinturies, ed è stato poi incrociato per dare origine all'Alicante Henri Bouchet, Graind noir e Morrastel Bouschet. In Francia è conoscito anche come come Bouchet petit e Aramon-Teintutier, in Portogallo è noto come Tintinha, mentre le analisi molecolari hanno evidenziato che, diversamente da come si riteneva, in Spagna non corrisponde al Negrón de Aldán (Robinson et al., 2012).

Con il nome di 'Colorino di Lucca' (produce uve tintorie) è stato citato per la prima volta da Basso (1992) che lo riporta come presente nella provincia di Lucca. Lo stesso autore mette in evisìdenza che questo vitigno è diverso dal "Colorino di Pisa', anche questo un vitigno tintorio, che le analisi ampelografiche e microsatelliti fanno evidenziato essere l' 'Alicante Bouschet', e dal 'Colorino del Valdarno', 'Abrusco', 'Abrostide' e 'Tintiglia dell'Elba'. Le recenti analisi ampelografiche e molecolari hanno recentemente evidenziato che in Garfagnana (LU) è presente anche con il nome di 'Nero di Spagna' e che corrisponde al Petit Bouchet (D'Onofrio et al., 2015).  

 

diffusione & variabilità

E' diffuso principalmente in Francia, e piccoli vigneti sono presenti in Portogallo e Sud Africa.

E' sporadico in Italia. In Toscana è stato segnalato solo nella Lucchesia e in particolare in Garfagnana con il nome di 'Colorino di Lucca' (Basso, 1992) dove è stato recentemente censito anche con il nome di 'Nero di Spagna' (D'Onofrio et al., 2015).

In Puglia è stato individuato con il nome di 'Tintiglia' (de Palma et al., 2015).

utilizzazione tecnologica

L'uva è tintoria, dolce e di sapore neutro. Matura entro la fine di settembre. Produce vini molto colorati ma di scarsa struttura.

Veniva molto utilizzato in Francia nella seconda metà del 1900 in uvaggio per dare colore, ma poi è stato quasi totalmente sostituito dall'Alicante Henri Bouchet.

bibliografia (3)
autori anno titolo rivista citazione
Basso M., 1992 Contributo alla conoscenza del patrimonio genetico-viticolo toscano. Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Proceedings of “Germoplasma frutticolo, salvaguardia e valorizzazione delle risorse genetiche” meeting, Alghero (Italy), 21-25 September 1992, 505-512.
D’Onofrio C., Fausto C., Matarese F., Materazzi A., Scalabrelli G., Fiorani F., Poli I., 2015 Genotyping of Grapevine Varieties from Garfagnana (Northern Tuscany): Evidence of a Historical Centre of Diversity American Journal of Enology and Viticulture Am. J. Enol. Vitic. 67: 120-126
Robinson J., Harding J., Vouillamoz J. 2012 Wine Grapes. A complete guide to 1368 vine varieties, including their origins and flavours Allen Lane - Penguin Books
aggiornamento 15/07/2015 19:23:34 (9 anni fa)