Aghedene: general information

general information managed by Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria - Centro di ricerca per la viticoltura (Conegliano TV)
How to cite this source Sivilotti P., Carraro R., Stocco M., Migliaro D., Crespan M., 2015. Aghedene. In: Italian Vitis Database. www.vitisdb.it, ISSN 2282-006X
botanical information
name
Aghedene
type of origin
spontanea
specie
Vitis vinifera
variety group
not available
genera
Vitis
subspecie
sativa
variety for
wine
code
IVD-var_13
registration
Registered in the National Catalogue
no
synonyms
documented synonyms (2)
synonyms documented by the Istitution that appear with the eventual support of the literature
released clones
images
  • shoot
    shoot
  • leafUs
    leafUs
  • leafLs
    leafLs
  • bunch
    bunch
  • berry
    berry
  • seed
    seed
Historical references

L'Aghedene è una varietà friulana citata nella prima metà del Novecento. Aghedene è una variante linguistica di Agadène e, probabilmente, anche di Agadèle; potrebbe corrispondere all'Agadella citata dal Di Maniago (1823) e dal Di Rovasenda (1877) (Costantini et al. 2007). Considerata di qualità scadente, il suo nome ha come base il termine aghe, acqua in friulano, e dovrebbe riferirsi ad un mosto succoso ma insipido. Il vino che se ne produce è povero, poco profumato. Sui Colli Orientali del Friuli veniva vinificata insieme con la Ribolla gialla.

distribution & variation

L'Aghedene non è iscritta nel RNVV e attualmente non è propagata. Se ne trovano ceppi isolati nel Cividalese.

bibliographies (4)
authors year title journal citation
Calò A., Costacurta A. 1991 Delle viti in Friuli Arti Grafiche Friulane, Udine
Costantini E., Mattaloni C., Petrussi C. 2007 La vite nella storia e nella cultura del Friuli. Vol. 2 Forum Editore, Udine
Crespan M., Fabbro A., Giannetto S., Meneghetti S., Petrussi C., Del Zan F., Sivilotti P. 2011 Recognition and genotyping of minor germplasm of Friuli Venezia Giulia revealed high diversity. Vitis 50 (1): 21-28
Sivilotti P., Petrussi C., Stocco M. 2013 Le viti dimenticate. Un patrimonio riscoperto in Friuli Venezia Giulia. ERSA, Gorizia
updated at 2015-06-11 17:27:16 (7 years ago)