Erbaluce: informazioni generali

informazioni generali gestite da Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - CNR
come citare questa fonte Raimondi S., Torello Marinoni D., Schneider A., 2013. Erbaluce. In: Italian Vitis Database, www.vitisdb.it, ISSN 2282-006X
ringraziamenti Ager Foundation, Regione Piemonte
informazioni botaniche
nome
Erbaluce
tipo di origine
spontanea
specie
Vitis vinifera
specie del genitore 1
Vitis vinifera
varietà del genitore 1
non disponibile
gruppo di varietà
non disponibile
genere
Vitis
sottospecie
sativa
specie del genitore 2
non disponibile
varietà del genitore 2
non disponibile
vitigno da
vino
codice
IVD-var_78
registrazione
iscritto al Registro Nazionale delle Varietà di Viti
si
codice
78
nome ufficiale
Erbaluce B.
sinonimi
sinonimi ufficiali (1)
sinonimi riportati nel Registro Nazionale delle Varietà di Vite
  • Greco novarese
sinonimi accertati (2)
sinonimi accertati dall'Istituzione che compare con eventuale supporto bibliografico
  • Greco novarese
  • Greco (Novarese)
cloni omologati (4)
immagini
  • germoglio
    germoglio
  • foglia
    foglia
  • grappolo
    grappolo
  • acino
    acino
Riferimenti storici

La prima citazione nota dell’Erbaluce è quella che troviamo nell’opera di Giovan Battista Croce (1606) sui vini della ‘montagna’ di Torino. L’identificazione del vitigno è chiara sia per via del nome utilizzato (‘Erbalus’), sia per le caratteristiche dell’uva, che l’autore indica come ‘colorita’ e ‘rostita’ a maturità, tipiche proprio dell’Erbaluce. Nei secoli successivi, però, alcuni autori tendono a generare confusione tra l’Erbaluce e altri vitigni (quali l’Arneis e i Trebbiani) che vengono erroneamente indicati come sinonimi.

Sono frequenti nei testi ottocenteschi i riferimenti all’uva Erbaluce, che veniva utilizzata anche per il consumo diretto e la cui diffusione nel Piemonte meridionale veniva caldeggiata. Solo nel Saggio di Di Rovasenda (1877) troviamo un ‘Greco di Ghemme’, prima traccia della denominazione tradizionale utilizzata per questa cultivar nel Novarese.

 

 

diffusione & variabilità

L’Erbaluce è una cultivar presente quasi esclusivamente nel Piemonte settentrionale, in particolare nel Canavese, nel Biellese, nel Vercellese e nel Novarese (dove viene tradizionalmente denominata Greco). La si può ritrovare in qualche vecchio vigneto in aree più meridionali della regione, ma sempre sporadicamente ed in un numero di piante molto limitato.

 

utilizzazione tecnologica

 

E’ un vitigno molto versatile, dalla triplice attitudine enologica, in quanto può fornire vini passiti oltre a bianchi secchi e spumanti. Le fragranze leggermente vegetali di questi ultimi prodotti possono permanere anche a lungo, conferendo una longevità inconsueta per altri vini bianchi. I passiti sono sottoposti tradizionalmente ad un processo fermentativo e ad un affinamento lunghissimi, caratteristici di una produzione ancora largamente artigianale, e presentano oltre alle note ossidative, anche aromi di frutta, di vaniglia e di caffè.

 

bibliografia (3)
autori anno titolo rivista citazione
Croce G.B. 1606 Della eccellenza e diversità dei vini che nella montagna di Torino si fanno; e del modo di farli. In Torino, per Aluigi Pizzamiglio.
Di Rovasenda G. 1877 Saggio di una ampelografia universale. Tipografia Subalpina, Torino.
Schneider A., Raimondi S., Gerbi V. 2005 Erbaluce Civiltà del Bere, novembre.
aggiornamento 17/11/2016 10:05:10 (8 anni fa)