Vite Imola - RE62: informazioni generali

informazioni gestite da Dipartimento di Scienze della Vita - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
come citare questa fonte Bignami C., Imazio S., Matrella V., Sgarbi E., Vasile Simone G. 2015. Vite Imola. In: Italian Vitis Database, www.vitisdb.it, ISSN 2282-006X
ringraziamenti Fondazione Ager
informazioni generali
nome Vite Imola
codice ITA421-RE62
nazione di selezione Italia
regione di selezione Emilia-Romagna
provincia di selezione Bologna
località di selezione Imola
istituzione custode n.d.
collezione ceppo secolare - chiostro chiesa Santa Maria in Regola - Imola
varietà & clone
tipo di origine spontanea
Genere Vitis
specie Vitis vinifera
sottospecie sativa
varietà Forcella
clone n.d.
trueness to type no
profilo microsatellite standardizzato
loci: loci predefiniti ( 9 )
locus SSR: VVS2 VVMD5 VVMD7 VVMD27 VrZAG62 VrZAG79 VVMD25 VVMD28 VVMD32
allele: A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2
dimensione: 133 143 227 231 233 239 181 183 200 204 245 259 242 242 239 261 251 273
immagini
  • germoglio
    germoglio
  • germoglio pagina superiore
    germoglio pagina superiore
  • foglia
    foglia
  • foglia pagina superiore
    foglia pagina superiore
  • grappolo
    grappolo
  • La vite secolare del chiostro degli Olivetani (XVII secolo) a Imola (BO)
    La vite secolare del chiostro degli Olivetani (XVII secolo) a Imola (BO)
note

La vite di Imola è un ceppo più che centenario presente nel centro di Imola nel chiostro dell’ex convento degli Olivetani, attiguo alla chiesa di Santa Maria in Regola. Questo complesso religioso ha una lunga storia e un grande interesse artistico.

Definire l’esatta età della pianta è molto difficile, ma localmente si ritiene che il suo impianto possa risalire alla meta del ‘700 (don Pasini   , comunicazione personale) e si leghi, in successione, alla realizzazione del chiostro, effettuato dal 1631.

La vite, posta a metà di uno dei lati del chiostro, copre quasi l’intera superficie del cortile interno.

Per le sue dimensioni è stata inserita tra i patriarchi da frutto censiti in Emilia Romagna (Guidi et al., 2009). La circonferenza del ceppo,che presenta un’ampia cavità, è di 96 cm a 20 cm da terra (Bignami et al, 2010).

Recuperata nel 1992 da uno stato di semiabbandono, è stata propagata per propaggine, ricavando una pianta in prossimità della pianta madre. Nel 2014, a causa di attacco del mal dell’esca,  si è resa necessaria una drastica potatura della vite centenaria, che presenta ora una minore estensione dei tralci.

Manaresi, che ne scrive nel 1930, la identifica come Forcella (Fontana e Filippetti, 2006), una varietà coltivata nel territorio bolognese almeno dal XIX secolo. Acerbi (1825) la inserisce infatti nell'elenco delle "viti de' contorni di Bologna", distintamente dall'Albana. La Forcella è ritenuta varietà diversa dall'Albana della Forcella, biotipo di Albana contraddistinto dalla punta bifida del grappolo, che potrebbe essere dovuta alla presenza di virosi (Fontana e Filippetti, 2006).

Aggazzotti (1867) descrive la varietà Forcelluta, o Forcella bianca, uva sia mangereccia che da vino, che sembra corrispondere alla vite di Imola per i caratteri della foglia (“fogliame profondamente frastagliato e dentato), ma la descrizione del grappolo, con parte terminale che si biforca a forcella, si attaglia maggiormente all’Albana della Forcella.

bibliografia correlata (5)
autori anno titolo rivista citazione
Acerbi G. 1825 Delle viti italiane o sia, Materiali per servire alle classificazione, monografia e sinonimia, preceduti dal tentativo di una classificazione geoponica delle viti Giovanni Silvestri. Milano
Fontana M., Filippetti I. 2006 Le vigne dei padri. Il Divulgatore, 2-3: 46-60.
Guidi S., Gulminelli A., Battaglia D.P. 2009 I patriarchi da frutto dell’Emilia Romagna. Regione Emilia Romagna. I libri di Agricoltura n.4. 179 pp
Aggazzotti F. 1867 Catalogo descrittivo delle principali varietà di uve coltivate presso il csa. Avv. Francesco Aggazzotti del Colombaro. Tipografia di Carlo Vincenzi, Modena.
Bignami C., Sgarbi E., Pellini A. 2010 Old Grapevines in Historical City Centres and Suburbs of Emilia Romagna: Inventory and Preliminary Characterization of a CulturalHeritage Acta Horticulturae 881: 377-380
accessioni della medesima varietà (1)
  • Vite Imola - Dipartimento di Scienze della Vita - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
aggiornamento 30/07/2015 15:38:24 (9 anni fa)