Covra - RE51: informazioni generali

informazioni gestite da Dipartimento di Scienze della Vita - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
come citare questa fonte Bignami C., Imazio S., Antonelli A., Masino F., Matrella V., Montevecchi G., Vasile Simone , 2015. Covra. In: Italian Vitis Database, www.vitisdb.it, ISSN 2282-006X
ringraziamenti Fondazione Ager, Istituto A. Zanelli (RE)
informazioni generali
nome Covra
codice ITA421-RE51
nazione di selezione Italia
regione di selezione Emilia-Romagna
provincia di selezione Reggio Emilia
località di selezione n.d.
istituzione custode n.d.
collezione Azienda Agraria dell’Istituto d’istruzione superiore Antonio Zanelli-Reggio Emilia
varietà & clone
tipo di origine spontanea
Genere Vitis
specie Vitis vinifera
sottospecie sativa
varietà Covra
clone n.d.
profilo microsatellite standardizzato
loci: loci predefiniti ( 9 )
locus SSR: VVS2 VVMD5 VVMD7 VVMD27 VrZAG62 VrZAG79 VVMD25 VVMD28 VVMD32
allele: A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2
dimensione: 133 143 227 227 241 247 185 185 192 194 245 245 246 260 233 263 239 239
immagini
  • germoglio
    germoglio
  • germoglio pagina superiore
    germoglio pagina superiore
  • germoglio pagina inferiore
    germoglio pagina inferiore
  • gemma
    gemma
  • foglia
    foglia
  • foglia pagina superiore
    foglia pagina superiore
  • foglia pagina inferiore
    foglia pagina inferiore
  • seno peziolare
    seno peziolare
  • fiore
    fiore
  • grappolo
    grappolo
  • acino
    acino
  • vinacciolo
    vinacciolo
note

Notizie storiche

Nel catalogo delle viti coltivate nelle province di Modena e Reggio, Niccolò Caula, nelle Annotazioni al volumetto "I vini Modanesi. Baccanale d'un Accademico Dissonante colle Annotazioni", pubblicato a Modena nl 1752, ritiene la Covra la migliore delle uve tenere e ne riporta il sinonimo Nigrone , in riferimento al colore molto scuro e alle dimensioni (Maini, 1851). Il nome Nigròn è stato in seguito attribuito anche ad un'altra uva a buccia molto scura, che non ha alcuna affinità con Covra: l'ibrido interspecifico Jacquez, come rilevato da Meglioraldi et al. (2013). Niccolò Caula  parla anche di diverse tipologie di Covra: “se dal picciuol rosso è migliore”. Distingue anche una Covra gentile, dagli acini più piccoli e meno numerosi,  che  “è ancor migliore” rispetto alla Covra. Analoga distinzione viene fatta in seguito dall’Aggazzotti (1867) che descrive la Corvina (Covra gentile), che ritiene “da preferirsi alle altre due varietà della stessa uva, dette una Covra e l’altra Covrone”. 
La varietà Covra è citata tra le uve nere nella “nota sulle uve che si coltivano nella nostra montagna” che Filippo Re stila nel suo resoconto dei viaggi nelle zone montane di Reggio Emilia (1800). Dalla Fossa (1811) cita Covra gentile e suggerisce poi di scartare le Covre perchè hanno il solo vantaggio di essere precoci. Gallesio, in visita alla tenuta di Nonantola del conte Salimbeni, scrive di due Covre, "la migliore è la Covra genbtile che fa grappoli pigmentati e acini rotondi" e definisce la Covra come uva ricca di parte colorante, al pari della Guscia anmara (Gallesio 1837).

Nel 1840 la Còvra, o nigrèra, viene inserita da Vincenzo Bertozzi tra le “altre viti di uva di colore coltivate comunemente nei campi” di Reggio Emilia.

Casali, nel 1915, riporta numerose denominazioni dialettali reggiane, che almeno in parte riflettono una variabilità interna alla varietà: òva covra, crova, covroun, crovètta, lònga, Sànta Maria, cruvacìn .

 

Distribuzione e variabilità

È rara nel territorio di Reggio Emilia.

 

bibliografia correlata (6)
autori anno titolo rivista citazione
Dalla Fossa C. 1811 Opuscoli agrari. Anno secondo. Reggio Emilia. Tipografia della Società agraria del Crostolo, 72 p.
Bertozzi V. 1840 Viti della provincia di Reggio manoscritto, Reggio Emilia
Gallesio G. 1995 I giornali dei viaggi A cura di E. Baldini. Accademia dei Georgofili, Firenze.
Aggazzotti F. 1867 Catalogo descrittivo delle principali varietà di uve coltivate presso il csa. Avv. Francesco Aggazzotti del Colombaro. Tipografia di Carlo Vincenzi, Modena.
Casali C. 1915 I nomi delle piante nel dialetto reggiano. Atti del Consorzio di Reggio Emilia n.1. Tipografia Bondavalli. Reggio nell’Emilia. 126 pp.
Maini L. 1851 Catalogo alfabetico di quasi tutte le uve o viti conosciute e coltivate nelle provincie di Modena e Reggio secondo i loro nomi volgari. Tipografia Moneti e Pelloni, Modena
accessioni della medesima varietà (1)
  • Covra - Dipartimento di Scienze della Vita - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
aggiornamento 29/11/2016 09:51:21 (8 anni fa)